Demo con 3 ticket, ma sono espandibili/riducibili a piacere.
Immagini cliccabili verso pagine dedicate.
Help online configurabile su misura.
Prenotazioni flessibili: fino a 60 giorni di anticipo e fino a 60 minuti (modificabili) prima della scadenza, con consultazione rapida delle date ed orari disponibili.
L’applicazione consente di gestire le code agli sportelli senza necessità di presenza fisica, registrando le prenotazioni direttamente sullo smartphone in forma anonima.
L'App è pensata per essere inclusiva, rendendo l’utilizzo accessibile anche alle persone ipovedenti.
È possibile effettuare prenotazioni con un anticipo massimo di 60 giorni e al massimo 60 minuti prima della scadenza consultando le date disponibili scorrendo la lista verso l’alto.
Il programma è pensato come pay-per-use: si paga solo per l'utilizzo effettivo nei mesi desiderati.
Clicca sul pulsante qui sotto per scaricare l'APK demo.
📥 Scarica APK
⚠️ Per installare l’app, abilita le
“Origini sconosciute” sul tuo dispositivo Android.
Non è possibile modificare un ticket già emesso; si può solo cancellarlo e richiederne uno nuovo.
Per cancellare un ticket è sufficiente:
La coda lavori permette di visualizzare i ticket in corso di lavorazione nel giorno corrente. Con questa nuova versione, mediante l’accesso con le credenziali del responsabile d’ufficio (login e password) è possibile effettuare un controllo puntuale sull’avanzamento dei ticket in lavorazione e segnare il ticket in corso di lavorazione: tale funzionalità permette di offrire una visione completa all'utenza dello stato della coda lavori, agevolandone la comprensione e supportandola per un utilizzo più efficiente del loro tempo.
Circa 60 minuti prima dell’orario fissato, arriva una notifica di promemoria.
circa 60 minuti prima dell’appuntamento riceverai un messaggio di promemoria per consultare il programma e gestire eventuali imprevisti.
Per poter ricevere questi avvisi, clicca su “Allow”.
Inoltre, puoi salvare l’appuntamento direttamente nel calendario che utilizzi abitualmente: ti basterà cliccare su “Allow” quando, alla prima registrazione del ticket di prenotazione, ti verrà richiesto l’accesso al calendario.
Tutte le operazioni sono anonime e garantiscono l'anonimato durante l'uso dell'applicativo.