zeroAttesa
people in line

Note sulla realease

  • Versione minima del sistema operativo: 26 - Oreo 8.0
  • Versione del sistema operativo di destinazione: 35 - Vanille 14.0
  • Size: 9,08 MB
  • Architettura supportata: arm64-v8a,armeabi-v7a,x86,x86_64
  • Ultimo aggiornamento : 24-9-2025
⚠️ Richiede il permesso per accedere (in maniera anonima) al calendario e all'invio delle notifiche post
Livio Tessarollo
zeroAttesa è una soluzione scalabile e personalizzabile che semplifica la gestione delle code e si adatta alle tue esigenze come, per esempio:

Demo con 3 ticket, ma sono espandibili/riducibili a piacere.

Immagini cliccabili verso pagine dedicate.

Help online configurabile su misura.

Prenotazioni flessibili: fino a 60 giorni di anticipo e fino a 60 minuti (modificabili) prima della scadenza, con consultazione rapida delle date ed orari disponibili.

zeroAttesa
la tecnologia che elimina le coda e migliora l’efficienza degli sportelli.

Cos’è zeroAttesa

L’applicazione consente di gestire le code agli sportelli senza necessità di presenza fisica, registrando le prenotazioni direttamente sullo smartphone in forma anonima.

L'App è pensata per essere inclusiva, rendendo l’utilizzo accessibile anche alle persone ipovedenti.

È possibile effettuare prenotazioni con un anticipo massimo di 60 giorni e al massimo 60 minuti prima della scadenza consultando le date disponibili scorrendo la lista verso l’alto.

Il programma è pensato come pay-per-use: si paga solo per l'utilizzo effettivo nei mesi desiderati.

Clicca sul pulsante qui sotto per scaricare l'APK demo.

📥 Scarica APK

⚠️ Per installare l’app, abilita le
“Origini sconosciute” sul tuo dispositivo Android.

Descrizione funzionamento

In alto a sinistra: Icona punto interrogativo ("?"); è un Help in linea con note degli aggiornamenti.

In alto a destra: Icona “casetta”. Non disponibile per l’utenza comune. Serve solo agli amministratori per configurare uffici e responsabili, nonché gestire apertura/chiusura ufficio.

Parte centrale:
  • Elenco dei ticket prenotati. I ticket che si possono prenotare a persona sono presentati nel titolo dell'elenco. Scorrere la lista verso l'alto per visualizzare tutte le prenotazioni.
  • Se nessun ticket è stato prenotato compare la scritta “NESSUN TICKET".
  • Bottone “Coda Lavori” mostra lo stato attuale della coda dei ticket in lavorazione in data odierna.
  • Pulsante di riproduzione del contenuto. Attiva la lettura dello schermo, permettendo di ascoltare la composizione e la struttura dello schermo. È stato sviluppato per offrire la massima accessibilità al servizio, soprattutto alle persone ipovedenti o non vedenti. Il pulsante è sempre collocato in basso, al termine dello schermo.

Creazione di un nuovo ticket virtuale

Selezionare Crea Nuovo Ticket. Verifica anti-bot; ovvero piccola sfida per confermare che sei una persona reale e per impedire l'abuso dell'emissione di ticket. Se superata, viene chiesto di:
  • Scegliere l'ufficio. Scorrere verso l'alto la lista per visualizzare tutti gli uffici disponibili.
  • Scegliere la data e l’orario. Per ogni data vengono presentati più orari disponibili: scorrere verso l’alto la lista per visualizzarli tutti.
Viene generato un ticket di 5 caratteri alfanumerici. Il Ticket ottenuto viene memorizzato nella pagina iniziale dell’app.

Cancellazione del ticket virtuale

Non è possibile modificare un ticket già emesso; si può solo cancellarlo e richiederne uno nuovo.

Per cancellare un ticket è sufficiente:

  • identificarlo nella lista dei "Ecco i tuoi ticket".
  • trascinarlo a sinistra.

Coda lavori

La coda lavori permette di visualizzare i ticket in corso di lavorazione nel giorno corrente. Con questa nuova versione, mediante l’accesso con le credenziali del responsabile d’ufficio (login e password) è possibile effettuare un controllo puntuale sull’avanzamento dei ticket in lavorazione e segnare il ticket in corso di lavorazione: tale funzionalità permette di offrire una visione completa all'utenza dello stato della coda lavori, agevolandone la comprensione e supportandola per un utilizzo più efficiente del loro tempo.

Promemoria appuntamento

Circa 60 minuti prima dell’orario fissato, arriva una notifica di promemoria.

Note importanti

circa 60 minuti prima dell’appuntamento riceverai un messaggio di promemoria per consultare il programma e gestire eventuali imprevisti. Per poter ricevere questi avvisi, clicca su “Allow”.
Inoltre, puoi salvare l’appuntamento direttamente nel calendario che utilizzi abitualmente: ti basterà cliccare su “Allow” quando, alla prima registrazione del ticket di prenotazione, ti verrà richiesto l’accesso al calendario.

Tutte le operazioni sono anonime e garantiscono l'anonimato durante l'uso dell'applicativo.

Note sulla versione

Questa è la versione 1.1 di zeroAttesa

Screenshot

Immagine 1 Immagine 2 Immagine 3 Immagine 4 Immagine 5 Immagine 6
lo sfondo dell'app è di Karsten Winegeart - Unsplash